Come contestare un'operazione con carta che non riconosci

Ti è capitato di riscontrare irregolarità nella lista dei tuoi movimenti? Non riconosci un pagamento fatto con la carta? Sospetti di essere vittima di una truffa? La tua carta è stata rubata/smarrita o clonata?

Puoi segnalare il problema avviando la procedura direttamente dall’app, oppure seguire le indicazioni alternative.

Ecco cosa devi fare per contestare queste operazioni:

  • Blocca la carta: chiama il numero +39 0282816380, per poter bloccare la tua carta e emetterne una nuova. La procedura è completamente automatica e il servizio è sempre disponibile, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (festività incluse). Attenzione! Se ti contattano da questo numero, è una truffa. 

  • Sporgi Denuncia: non è obbligatoria, ma a tua tutela ti suggeriamo di rivolgerti non appena possibile all'Autorità di Pubblica Sicurezza per presentare una denuncia dell'accaduto e di allegarla alla documentazione della contestazione.

  • Apri un disconoscimento:

    • Procedura da app: entra nella Home e apri la lista movimenti, seleziona il movimento effettuato con la tua carta che desideri contestare, vai su "Segnala un problema", seleziona “Disconoscimento” e segui la procedura guidata. Al termine della compilazione il modulo di contestazione verrà inviato automaticamente. Tieni monitorata la tua email, e lo spam, ti confermeremo la presa in carico della tua richiesta.

    • Procedura con modulo: in alternativa, se non riuscissi ad accedere in app, scarica il modulo, compilalo in tutte le sue parti, avendo cura di riportare il numero carta, ed invialo via email a hello@hype.it, utilizzando l’indirizzo email con cui accedi in app. Tieni monitorata la tua email, e lo spam, ti confermeremo la presa in carico della tua richiesta.

    • Verifica il tuo documento di identità: assicurati che il tuo documento d'identità registrato in app non sia scaduto.

Termini e scadenze per contestare un'operazione

Le operazioni fraudolente effettuate con la carta di pagamento devono essere contestate entro 13 mesi dalla data di addebito della transazione, previo tempestivo blocco della carta. Il blocco definitivo della carta è fondamentale non solo per inserire la contestazione in procedura, ma soprattutto per tutelarti da ulteriori frodi.

Tempistiche per il rimborso

HYPE effettuerà il rimborso delle operazioni non autorizzate, se ne ricorrono le condizioni, entro la fine della giornata lavorativa successiva alla richiesta.

Nel caso in cui sia successivamente dimostrato che l’operazione era stata correttamente autorizzata, HYPE ha il diritto, entro 120 giorni dalla data di ricezione della segnalazione, di procedere al riaddebito dell’importo rimborsato, prelevando la somma direttamente dal conto.

In caso di motivato sospetto di frode, HYPE sospende la procedura di rimborso, informandoti immediatamente e fornendo comunicazione alle competenti Autorità.

Nota bene

  • Da questa procedura sono escluse altre operazioni, come ad esempio bonifici, trasferimenti di denaro tramite alias, addebiti diretti Sepa,  che potrai invece disconoscere presentando la tua richiesta direttamente ai contatti dell’Assistenza HYPE.

  • Se dovessi contestare più di un’operazione e la motivazione fosse uguale per tutte, potrai raggrupparle in un unico modulo.

  • Se non invierai tutta la documentazione necessaria, non ci sarà possibile portare avanti la tua richiesta.

Tutte le comunicazioni relative alle contestazioni verranno inoltrate all'indirizzo email utilizzato per accedere al conto HYPE da cui sono state realizzate le operazioni di pagamento, mentre il documento contenente l’esito della procedura sarà reso disponibile nella sezione “Profilo”, alla voce “Archivio Documenti”, all’interno dell’app HYPE.

Vedi anche: