Grazie al nostro partner Bitpanda, dalla sezione Investimenti puoi investire in derivati di azioni, ETF e acquistare metalli.
Chi è Bitpanda?
Bitpanda è un’azienda, fondata a Vienna nel 2014, che si pone l’obiettivo di rendere gli investimenti in derivati di azioni e ETF, nonché l’acquisto di metalli, accessibili a tutti, creando prodotti finanziari semplici e facili da usare.
Nel 2022 è diventata una delle fintech in più rapida crescita in Europa, con più di 3 milioni di utenti. Se vuoi saperne di più, ecco il link al sito ufficiale.
Iniziamo
Il servizio è al momento riservato ai clienti HYPE Next e Premium. Quindi, se hai il conto HYPE ecco un buon motivo per fare subito l’upgrade.
Se non hai ancora un conto, scegli il più adatto a te e torna in questa sezione quando sarai entrato nella HYPE Community.
Per accedere alla funzione:
- Accedi all'app
- Entra nella sezione Portafoglio, facendo tap sull'icona
direttamente dalla Home
- Seleziona la voce Azioni, ETF e metalli
Prima cosa da fare: la burocrazia
Per poter accedere al servizio, devi leggere ed accettare la documentazione di Bitpanda.
- Visualizza la documentazione pre
contrattuale e rilascia le dichiarazioni richieste - Compila il questionario di appropriatezza
Risponderai ad alcune brevi domande per valutare le tue conoscenze e la tua esperienza nel mondo degli investimenti e dei rischi ad esso collegati.
Compila il questionario antiriciclaggio
Ti servirà per adempiere agli obblighi di adeguata verifica in ottemperanza alla normativa Antiriciclaggio, come previsto dal D.Lgs. n. 231/2007. I dati personali che fornirai non verranno in alcun modo utilizzati per finalità di marketing.
Non appena Bitpanda avrà effettuato tutte le verifiche necessarie, riceverai una comunicazione via email di avvenuta registrazione e potrai iniziare a investire.
Seconda: impara a investire
Tieni sempre presente che investire comporta dei rischi quali ad esempio: rischio di prezzo, di mercato, di valuta, di credito, di liquidità e di perdita del capitale. E infine, esiste il rischio di insolvenza di Bitpanda.
Per questo, prima di iniziare ad investire, ti consigliamo di dare un’occhiata alla Bitpanda Academy, una piattaforma e-learning gratuita dove troverai lezioni per principianti e non sul mondo della finanza personale e su come gestirla al meglio.
Tutto pronto
A questo punto non ti resta che consultare la tua dashboard.
Partiamo dalla sezione Il tuo portafoglio.
Qui vedrai tutte le tue risorse, così da avere sempre una visione completa dei tuoi investimenti.
Per sapere come acquistare una risorsa vai alla guida al primo acquisto.
Inoltre, puoi consultare i movers di oggi e, usando il filtro in alto a destra, classificarli per migliori o peggiori del giorno in base al loro rendimento.
Alla voce Popolari tra gli hypers, puoi infine vedere le risorse più acquistate/vendute dagli appartenenti alla HYPE Community nelle ultime 24 ore.
Hai bisogno di assistenza?
Se desideri ricevere supporto riguardo a temi tecnici della funzionalità, puoi contattare la nostra Assistenza, faremo il possibile per aiutarti. Ti portiamo qualche esempio:
- Non accedo alla funzionalità
- Non riesco ad acquistare/vendere le risorse
- Voglio vendere le mie risorse ma ho superato l’avvaloramento massimo annuo del mio conto
Se invece hai dubbi o domande sui prodotti di investimento, contatta l’Assistenza di Bitpanda.
Ad esempio
- Desidero ricevere informazioni sullo spread
- Che rischi comporta investire?
- Desidero sapere se ci sono commissioni
Desideri presentare un reclamo? Hai diverse opzioni di contatto
- L'assistenza Bitpanda
- La piattaforma European Online Dispute Resolution (ODR)
- Le autorità nazionali competenti in materia di reclami