Cos’è l’imposta di bollo
L’imposta di bollo è una imposta indiretta cartolare che si applica solitamente con importo fisso su conti correnti, ma anche – in modo proporzionale – su investimenti e risparmi come somme vincolate su conti di deposito o conti correnti.
In quali casi devo pagare l’imposta di bollo?
1. Estratto conto
L'estratto conto è un documento che riepiloga le operazioni di accredito e di addebito registrate in un conto nel corso di un determinato periodo di tempo. Come ogni documento con valore fiscale, prevede un’imposta di bollo dovuta allo Stato pari a 2€, nei casi in cui l’importo certificato sia superiore a 77,46€.
Se sei Cliente HYPE, HYPE Plus o HYPE Next ti verrà addebitata l'imposta di bollo annuale per la produzione dell'estratto conto se al 31/12 sul tuo conto sarà disponibile un saldo superiore a 77,46€. Al pari ed al di sotto di questa somma, l’imposta di bollo non ti verrà addebitata.
Quando mi verrà addebitata l'imposta di bollo per l'estratto conto annuale?
L'imposta di bollo per l'estratto conto annuale ti verrà addebitata nei primi giorni dell'anno successivo.
Se sei cliente HYPE Premium, non ti verrà addebitata alcuna somma su l'imposta di bollo annuale per la produzione dell'estratto conto poiché inclusa nel pagamento del canone mensile del piano.
2. Conto deposito
Se hai aperto un conto deposito offerto da illimity tramite HYPE, saprai che è completamente gratuito e che gli unici costi da sostenere sono quelli previsti dallo Stato per la gestione di questa tipologia di prodotto bancario, ovvero, la ritenuta fiscale e appunto l'imposta di bollo:
-
- Ritenuta fiscale: gli interessi corrisposti al titolare del conto deposito sono soggetti a una ritenuta fiscale del 26% (aliquota attualmente vigente). Nella scelta del tuo deposito, ti mostreremo il tasso lordo e il tasso netto: il rendimento netto visualizzabile nella simulazione è al netto di tale ritenuta.
- Imposta di bollo: pari allo 0,20% del capitale investito. Questa viene calcolata in occasione dell’invio di ciascuna rendicontazione, sia essa infra-annuale oppure al 31 dicembre di ogni anno, ed è sempre riferita al periodo rendicontato, sebbene interamente addebitata in un’unica soluzione finale, alla scadenza o all’estinzione del deposito. L’imposta è ragguagliata al periodo rendicontato (con riferimento all’“anno civile”) in caso di comunicazioni infra-annuali e di estinzioni o aperture in corso d’anno. Il rendimento visualizzabile nella simulazione è al lordo di tale imposta.
3. Investimenti
Se hai aperto un fondo comune di investimento di AcomeA SGR, utilizzando Gimme5 tramite HYPE, si applicano le imposte proprie di qualsiasi investimento: l’imposta di bollo e la ritenuta sui redditi da capitale.
L’imposta è calcolata in base al patrimonio investito:
- 1€ se il capitale investito è pari o inferiore a 500€;
- 0,20% del capitale investito se superiore a 500€.
Se non viene effettuato un rimborso totale del proprio investimento nel corso dell’anno, il pagamento dell’imposta di bollo viene applicato tramite un rimborso automatico sul fondo con maggiore capienza della posizione del cliente il primo giorno lavorativo di gennaio.
Se invece viene effettuato dal cliente un rimborso totale nel corso dell’anno si applica a questo rimborso il pagamento dell’imposta di bollo pari a 1€.
Gimme5, per il tramite di AcomeA SGR, agisce da sostituto di imposta. Questo significa che tutti gli adempimenti fiscali sono svolti per tuo conto in automatico, senza alcun onere da parte tua.