Con la funzione Prestiti Personali di HYPE puoi richiedere da 2.000 a 25.000€, direttamente dall'app. Il servizio è offerto da Sella Personal Credit, società del gruppo Sella operante nel settore del credito al consumo. Per sapere come richiedere un prestito dall'app ti basta consultare la nostra guida, se invece hai qualche dubbio o curiosità sul servizio, a seguire trovi le risposte alle domande più frequenti.
Chi può richiedere un prestito personale?
Il prodotto è disponibile in anteprima per tutti i Clienti HYPE che abbiano compiuto 18 anni.
Di quali documenti ho bisogno per richiedere un prestito personale?
Al momento della richiesta dovrai confermare i dati anagrafici inseriti durante la registrazione in HYPE. Avrai poi bisogno dei seguenti documenti:
- Fronte e retro della tessera sanitaria
- Fronte e retro di un tuo documento d'identità
- Un documento a scelta tra estratto contro (degli ultimi 3 mesi), bolletta (degli ultimi 3 mesi), certificato di residenza
- Documento relativo all'ultima busta paga
Infine dovrai indicare i dati relativi al tuo datore di lavoro e al tuo stipendio, nonché un eventuale IBAN aggiuntivo per la verifica del tuo status di merito creditizio.
Cos'è il merito creditizio?
Il merito creditizio è un parametro utilizzato dalle banche, in questo caso Sella Personal Credit, per stabilire se un richiedente è meritevole della fiducia necessaria per la concessione di un prestito. La valutazione viene fatta da Sella Personal Credit sulla base delle informazioni fornite dal richiedente e, quando necessario, ottenute consultando una banca dati pertinente.
Che differenza c’è tra TAN e TAEG?
Il TAN (tasso annuo nominale) indica il tasso d'interesse (ossia il prezzo), in percentuale e su base annua, richiesto dal creditore sull'erogazione di un finanziamento. A differenza del TAEG non esprime il "costo complessivo" del finanziamento che può essere anche più alto (ad esempio, per spese, oneri e commissioni accessorie).
Il TAEG (tasso annuo effettivo globale), nelle operazioni di credito al consumo, rappresenta il costo totale del credito a carico del consumatore, comprensivo degli interessi e di tutti gli altri oneri da sostenere per l'utilizzazione del credito stesso. Il TAEG è espresso in percentuale del credito concesso e su base annua.
Come vengono calcolati TAN e TAEG?
Quando calcoli la rata del tuo prestito potrai controllare anche le percentuali corrispondenti di TAN e TAEG.
Entra nella sezione Prestiti in app per calcolare il TAN e il TAEG.
Come restituisco il prestito?
Il rimborso del prestito avverrà tramite il pagamento di rate mensili, che saranno addebitate in automatico sull’IBAN del tuo conto HYPE.
Quando è previsto il pagamento della prima rata?
A seconda della scelta effettuata in fase di richiesta, la prima rata sarà addebitata a partire dal primo o dal quindicesimo giorno del mese successivo all’approvazione del prestito.
Ho collegato un altro conto per ottimizzare la richiesta del prestito, dove ricevo l'accredito?
L'accredito del prestito varia a seconda del tuo piano HYPE. Tutti i profili Next e Premium, anche collegando un altro conto durante la procedura, riceveranno l'importo del prestito sempre sul conto HYPE. I limiti di ricarica dei conti HYPE e HYPE Plus, non permettono invece l'accredito sul conto HYPE. Per questo motivo, l'importo del prestito sarà versato sul conto aggiuntivo indicato in fase di richiesta.
Quanto tempo devo aspettare per sapere se la mia richiesta è stata accettata?
La richiesta viene elaborata nel giro di qualche giorno. Sella Personal Credit eseguirà la verifica del tuo profilo, interrogando le banche dati per accertare la possibilità di fornirti il servizio. Al termine del controllo riceverai una mail, in cui ti comunicheremo l'esito finale della tua richiesta. Potrai verificare lo stato della tua richiesta anche dall'app, in qualsiasi momento.
Sella Personal Credit ha rifiutato la mia richiesta. Quanto tempo devo aspettare prima di inoltrarne un'altra?
In caso di richiesta prestito rifiutata, puoi chiedere chiarimenti contattando l'assistenza al seguente indirizzo mail: clienti@sellapersonalcredit.it.
Come accedo ai dettagli del prestito?
Potrai consultare tutti i dettagli del tuo prestito dalla sezione Prestiti dell'app, in qualsiasi momento. Per farlo ti basterà accedere alla voce Prestiti Personali e consultare la schermata riepilogativa, dove troverai:
- Stato del prestito
- Importo della rata mensile
- Data del prossimo addebito
- Totale rate da restituire
- Data fine prestito
- TAN
- TAEG