Che cos'è l’estratto conto?
L'estratto conto è un documento che riepiloga le operazioni di accredito e di addebito registrate in un conto, compreso il saldo finale, nel corso di un determinato periodo di tempo.
Perché all’estratto conto si applica l’imposta di bollo?
Perché questo documento ha valore fiscale. Un documento con valore fiscale è un qualsiasi documento che attesta il bene/servizio venduto e il compenso che viene corrisposto per acquistare il bene o beneficiare del servizio offerto. Come ogni documento con valore fiscale, dunque, è prevista la corresponsione di un’imposta di bollo dovuta allo Stato, dell’importo di 2€, nei casi in cui l’importo certificato sia superiore a 77,46€.
In quali casi devo pagare l'imposta di bollo per l'estratto conto?
A meno che tu sia Cliente HYPE Premium, ti verrà addebitata l'imposta di bollo per la produzione dell'estratto conto annuale se al 31/12 sul tuo conto il saldo contabile sarà superiore a 77,46€. Al di sotto di questa somma, l’imposta di bollo non ti verrà addebitata.
Come faccio a capire a quanto ammonta il mio saldo contabile, e se devo pagare l’imposta di bollo?
Con HYPE vogliamo aiutarti ogni giorno, facendoti sapere in tempo reale quanto davvero puoi permetterti di spendere. Per questo nella Home dell’app non ti presentiamo il saldo contabile, bensì la Disponibilità.
Per poter verificare il saldo contabile, ovvero i soldi presenti sul tuo conto, puoi entrare nella “i” presente a lato della tua Disponibilità, e risulta essere composto dalle seguenti voci:
- Disponibilità: sono i soldi che puoi effettivamente utilizzare al netto dei pagamenti In attesa di contabilizzazione e dei soldi impegnati per gli obiettivi di risparmio
- Pagamenti non contabilizzati: sono i soldi delle operazioni eseguite ma non ancora contabilizzate, che visualizzi con stato In attesa di contabilizzazione
- Impegnato per risparmi: sono i soldi presenti nei Box di Risparmio che hai attivato
Pertanto, l’imposta di bollo si applica solo se al 31/12 sarà presente sul tuo conto una somma superiore a 77,46€ nel tuo saldo contabile (Disponibilità + Pagamenti non contabilizzati + Impegnato per risparmi).
Facciamo un esempio:
Disponibilità al 31/12 pari a 50€
Somme impegnate in “obiettivi di risparmio” al 31/12 pari a 20€
Pagamenti programmati al 31/12 pari a 30€
In questo caso il tuo saldo contabile al 31/12 è pari a 100€ (50€ + 20€ + 30€) e pertanto ti verrà addebitata l’imposta di bollo di 2€ avendo un saldo contabile superiore a 77,46€.
Quando mi verrà addebitata l'imposta di bollo per l'estratto conto?
L'imposta di bollo per l'estratto conto annuale ti verrà addebitata su HYPE nei primi giorni dell'anno successivo (es. l’imposta di bollo per l’estratto conto 2024 verrà addebitata sul saldo di moneta elettronica HYPE a inizio gennaio 2025).
Se sei cliente HYPE Premium, l'imposta di bollo per la produzione dell'estratto conto non ti verrà addebitata poiché inclusa nel canone mensile del piano.
Se al momento dell’addebito dell’imposta non ho saldo disponibile cosa succede?
Se il saldo contabile del tuo conto HYPE al 31/12 è superiore a 77,46€, ma al momento dell'addebito dell’imposta di bollo di 2€ per la produzione dell’estratto conto annuale il saldo disponibile sul tuo conto HYPE non sarà sufficiente a coprirne il costo, HYPE effettuerà ulteriori tentativi di addebito nelle settimane successive, sino a quando non verrà recuperato.
Quando riceverò l'estratto conto?
Riceverai l'estratto conto annuale entro fine gennaio dell'anno successivo. Verrà reso disponibile nella tua sezione documenti dell'app e riceverai una mail che ti notificherà la disponibilità di tale documento.
Nel caso avessi chiuso il tuo conto, ti invieremo via email il documento contenente l'estratto conto relativo all'anno in cui è avvenuta la chiusura del conto. Tale invio avviene in automatico il mese successivo la chiusura del conto.
Per questioni di sicurezza, il PDF sarà criptato, per aprirlo dovrai usare la password che riceverai tramite SMS.