Il programma Cashback di Stato è al momento sospeso, come stabilito nel Decreto Legge 30 giugno 2021 n. 99.
Il Cashback di Stato è l'iniziativa promossa dal governo italiano che permette di guadagnare il 10% di Cashback su tutti gli acquisti in negozio effettuati con carta fisica. Puoi partecipare al programma direttamente con HYPE, senza dover installare un’altra app sul tuo telefono o richiedere lo SPID. Ma andiamo a vedere nel dettaglio come prendere parte all'iniziativa e quali sono i principali aspetti da tenere in considerazione.
Come partecipare al programma con HYPE
Dopo la fase sperimentale di dicembre, gennaio segna l'inizio del secondo periodo del programma. In totale sono previsti altri 3 periodi, indipendenti l'uno dall'altro, che per comodità ti riassumiamo a seguire:
- 1° Semestre dal 1/1/2021 al 30/6/2021
- 2° Semestre dal 1/7/2021 al 31/12/2021
- 3° Semestre dal 1/1/2022 al 30/6/2022
Per partecipare all'iniziativa del Cashback di Stato è necessario soddisfare due requisiti iniziali:
- Essere residente in Italia
- Aver compiuto 18 anni di età
Se sei in possesso di questi due requisiti puoi procedere con la registrazione e iniziare a guadagnare Cashback in negozio.
- Assicurati di aver aggiornato l'app alla sua ultima versione
- Entra nella sezione Cashback
dal Menu dell’app
- Seleziona la voce Cashback di Stato
e accetta termini e condizioni dell’iniziativa
- Quando vedrai
e "Conto Hype" sotto "IBAN per l'accredito", significa che la procedura è andata a buon fine
- Carta e IBAN del tuo conto HYPE saranno già collegati al programma, senza la necessità di dover scaricare l'app IO o registrare documenti d'identità
- Inizia a guadagnare Cashback in negozio con la tua carta HYPE
Come funziona il Cashback di Stato
Ora che sai come partecipare, è il momento di spiegarti come funziona il Cashback di Stato. Ecco le principali regole da tenere sempre a mente:
- Puoi partecipare al Cashback di Stato esclusivamente con la tua carta fisica (meglio se di HYPE) in tutti i negozi d'Italia
- Per ora non sono valide le transazioni fatte con Apple Pay e Google Pay
- Ogni carta registrata sarà abilitata alla ricezione del Cashback il giorno successivo alla registrazione
- Ogni semestre potrai guadagnare un massimo di 150 euro di Cashback sugli acquisti effettuati
- Potrai riscuotere il rimborso accumulato durante un semestre solo se avrai effettuato almeno 50 transazioni con la tua carta fisica
- Non è previsto un importo minimo per transazione, ai fini del conteggio è ritenuto valido anche il pagamento di un caffè
- Per ogni singola transazione è previsto un rimborso pari al 10%, fino a un massimo di €15 per singola transazione. Questo perché il Cashback viene calcolato solo sull'importo massimo di 150€: se ad esempio effettui un unico pagamento da 200€, otterrai il 10% di Cashback solo su 150€, dei 200 spesi
- Nel caso non dovessi visualizzare i dati aggiornati dei tuoi rimborsi, non ti preoccupare, le transazioni possono richiedere fino a 5 giorni lavorativi successivi al pagamento per essere confermate
- Puoi guadagnare Cashback a titolo privato (cioè fuori dall'ambito di qualsiasi attività d’impresa, arte o professione) su qualsiasi tipo di acquisto, dall'abbigliamento alle spese sanitarie, nulla è escluso
Come ottenere il Super Cashback
Oltre al Cashback, a partire dal primo gennaio 2021 i primi 100 mila partecipanti che, nel singolo semestre di riferimento, avranno totalizzato il maggior numero di transazioni ai fini del Programma, riceveranno un Super Cashback di 1500€. Anche in questo caso, non c’è alcun importo minimo di spesa.
Come e quando sono erogati i rimborsi
Riceverai il Cashback accumulato, direttamente sul conto che hai associato al programma. A partire dal primo gennaio 2021, l'erogazione sarà effettuata sempre il mese successivo alla scadenza del semestre di riferimento. Per comodità ti abbiamo riassunto le date da tenere a mente per i prossimi mesi.
Periodi del programma |
Mesi di erogazione del rimborso |
Periodo sperimentale (1-31 dicembre 2020) |
Febbraio 2021 |
1° Semestre (1° gennaio 2021 – 30 giugno 2021) |
Luglio 2021 |
2° Semestre (1° luglio 2021 – 31 dicembre 2021) |
Gennaio 2022 |
3° Semestre (1° gennaio 2022 – 30 giugno 2022) |
Luglio 2022 |
Come controllare il Cashback accumulato in ciascun semestre
Puoi consultare quanto Cashback hai accumulato durante il semestre di riferimento (incluso il periodo sperimentale), direttamente dall'app. Per farlo ti basta entrare nella sezione Cashback di Stato e fare tap sull'icona in alto a destra della schermata principale
Qui troverai tutte le informazioni relative ai periodi conclusi del programma: Cashback accumulato e numero di transazioni effettuate.
In caso di mancata ricezione del cashback e per qualsiasi altra informazione relativa al programma contatta io.italia.it.