Tutte le spese che fai con HYPE possono essere controllate direttamente dall'app, in qualsiasi momento. Tra i vari strumenti di monitoraggio che ti offriamo, l'estratto conto è senza dubbio uno dei più completi e ti permette di avere un riepilogo chiaro e preciso su entrate e uscite relative a un determinato periodo di tempo.
Come consultare l'estratto conto annuale
Ma come faccio a consultare il mio estratto conto? Semplice, è consultabile dall'app:
- Nella Home, in alto a sinistra della tua Disponibilità, accedi al Profilo facendo tap sull'icona
- Scorri fino a "Documenti" e fai tap su “Archivio documenti”
- Scarica il file nel formato che preferisci.
Se non visualizzi correttamente la sezione, assicurati di aver aggiornato l'app alla sua ultima versione. Nel documento, creato per te ogni fine anno, ti indichiamo anche la giacenza media, necessaria per il calcolo dell'ISEE.
Nel caso invece avessi chiuso il tuo conto, ti invieremo via mail il documento contenente l'estratto conto relativo all'anno in cui è avvenuta la chiusura del conto. Per questioni di sicurezza, il PDF con i dati del tuo estratto conto sarà criptato, per aprirlo dovrai usare la password che riceverai tramite SMS sul dispositivo che avevi associato.
Nota bene
Ti ricordiamo che se il saldo a fine periodo riportato in questo documento è superiore a 77,46€, viene applicata l'imposta di bollo pari a 2,00€ da versare allo Stato. Se al 31 dicembre 2022 eri un cliente HYPE, HYPE Plus, HYPE Next o TIM Pay, il relativo costo di 2,00 Euro, ove applicabile, è già stato addebitato sul tuo conto al primo gennaio del nuovo anno. Per i clienti HYPE Premium, tale costo è incluso nel pagamento del canone mensile del piano.
Come tenere d'occhio le tue spese durante tutto l'anno
Nel caso, invece, tu voglia avere un resoconto generico sulle entrate e sulle uscite riferite a un periodo dell'anno da te stabilito del tuo conto, puoi farlo dalla sezione Movimenti dell'app, senza aspettare l'estratto conto annuale.
- Dalla Home dell'app fai tap su "Vedi tutti" sotto la voce Movimenti.
- La schermata dei movimenti presenterà il pulsante "Scarica lista" per scaricare la lista dei movimenti mese per mese.
- Visualizzerai la pagina di condivisione per salvare o condividere il documento.
Dopodiché, puoi decidere di salvarlo dove vuoi e condividerlo attraverso i canali disponibili sul tuo smartphone, proprio come faresti con una foto o qualsiasi altro file. - Puoi scegliere un arco temporale personalizzato facendo tap sull'icona del calendario
.
Dopo aver scelto il periodo fai tap su "Conferma": troverai il pulsante per scaricare la lista relativa al periodo che hai scelto.