Impostare un obiettivo di risparmio è solo l'inizio di un'esperienza che puoi controllare e modificare in qualsiasi momento, direttamente in app.
Obiettivi in corso
Se desideri modificare, ripianificare, eliminare un obiettivo, ti basta entrare nella sezione Obiettivi e fare tap su quello di tuo interesse per rendere disponibili alcune azioni.
- Chiudere un obiettivo non ancora completato → Fai tap sul pallino accanto alla voce "Ho completato questo obiettivo", appena sotto la barra blu che indica il suo avanzamento. Quest'opzione è utile, ad esempio, quando trovi uno sconto per il prodotto che vuoi acquistare e non hai più la necessità di risparmiare ulteriormente per raggiungere l'obiettivo.
- Mettere in pausa un obiettivo → Quando lo imposti, un obiettivo è da subito automaticamente attivo. Puoi metterlo in pausa facendo tap sull'interruttore verde. Il denaro risparmiato per un obiettivo in pausa NON torna automaticamente nel tuo "Puoi spendere", ma rimane assegnato a quell'obiettivo.
In ogni momento puoi nuovamente attivare l'obiettivo e riprendere a risparmiare toccando lo stesso interruttore. Se la data entro cui volevi concludere inizialmente l’obiettivo è superata, dovrai modificarla.
Per accedere a ulteriori opzioni puoi invece fare tap sull'icona della matita in alto a destra.
Nella nuova pagina puoi apportare altre modifiche.
- Assegnare una foto → Tocca "Assegna foto". Puoi decidere se accedere alla fotocamera del tuo smartphone e scattarla sul momento o sceglierla dalla galleria.
- Modificare l'obiettivo → Tocca "Modifica". Entrerai in una nuova pagina in cui potrai reimpostare l'importo e tutti gli altri aspetti del risparmio.
- Eliminare l'obiettivo → Tocca "Elimina". La somma risparmiata per l'obbiettivo tornerà subito nel tuo "Puoi spendere".
Obiettivi completati
Quando completi un obiettivo vieni avvisato con una notifica push e puoi visualizzarlo nella sezione dedicata dell'app alla voce "Obiettivi completati". Ricorda che la somma che hai risparmiato non viene trasferita automaticamente nel tuo "Puoi spendere".
Dovrai assegnare manualmente all'obbiettivo uno o più movimenti per spostare i loro importi nel "Puoi spendere".
Ecco un piccolo esempio pratico.
- Nella tua lista movimenti, seleziona il movimento che indica la spesa effettuata dopo aver raggiunto il tuo obiettivo. Per adesso l'importo che hai speso è stato sottratto dal tuo "Puoi spendere", non dall'obiettivo.
- All'interno del movimento fai tap su "Collega un obiettivo" in basso.
- Si aprirà la schermata degli Obiettivi. Fai tap su quello che corrisponde al tuo acquisto: avrai associato al tuo obiettivo una spesa (ripeti l’operazione per più movimenti, se hai fatto più acquisti collegati ad un obiettivo).
Una volta compiuta questa operazione, l'importo risparmiato per l'obiettivo verrà sottratto dalla voce "Impegnato per obiettivi" e aggiunto al tuo "Puoi spendere".
Ecco una situazione esempio.
- Il tuo "Puoi spendere" è di 50€.
- La somma impegnata per obbiettivi è 30€
- Il movimento che hai scelto di associare è di 30€.
Una volta associato il movimento, la situazione varierà in questo modo:
- Il tuo "Puoi spendere" sarà di 80€ (50+30).
- La somma impegnata per obiettivi sarà 0€ (30-30).